Strutture abbandonate
- Drem

- 10 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
29 settembre 2018
Mercoledì scorso, nell'ora del pranzo prima del rientro, ho esplorato un po' la scuola con la mia amica E. E' molto grande, quindi ancora non l'avevo vista tutta all'esterno. Nel giardino del cortile principale ci sono "panchine" (sono pezzi di legno, ma definiamole così) e tavolini bassi per studiare sotto gli alberi, con venti insetti che cadono al minuto. Più avanti c'è un piccolo orto e degli alberi da frutto. Davvero figo: zucche, pomodori, mele, arance (credo che quegli alberi fossero aranci), uva e tanta altra roba. Invece dietro la scuola, dove ci sono palestre e campi da gioco, c'è una zona strana.

Dato che l'ho sempre vista solo da lontano, ero curiosa di vedere cosa ci fosse lì. Durante l'intervallo, nonostante l'afflusso di studenti in giro per tutta la scuola, quella zona rimane vuota. Inoltre l'erba lì è una giungla, da quanto è incolta, e ci sono graffiti ovunque. Sembra quasi post-apocalittica, o il luogo abbandonato dopo un'apocalisse zombi.

Le porte sono barricate dall'interno con sedie e scatole.

A volte abbiamo visto operatrici entrare in queste strutture, ma non abbiamo mai capito perché, non ci è mai stato spiegato cosa fossero (anche se ho sentito dire fossero aule aggiuntive, o cose del genere, ma da fonti confuse. Sì, insomma, me l'ha detto E). Passando lì, però abbiamo letto il nome del liceo che affianca il nostro (l'istituto più piccolo, a sinistra nella foto satellitare):

Quindi, dato che gli studenti erano soliti usare la nostra palestra, abbiamo pensato che quella fosse la loro, vecchia e ormai inutilizzabile. Anche perché le finestre erano oscurate e non potevamo capire bene cosa ci fosse all'interno. Poi abbiamo visto l'entrata principale:

Nemmeno qui si vede granché, ma abbiamo trovato una porta (nella mia foto è la prima cosa che si vede a sinistra) dalla quale è possibile affacciarsi. E' anche la stessa della foto della sedia.

Non ci avevamo pensato, ma effettivamente saranno delle vecchie aule aggiuntive per l'altro liceo, nonostante siano allegate al nostro. La prossima volta guarderò meglio tutto intorno, con E ed anche L, un altro nostro amico. M non vuole venire, ma non importa. Non avrei voglia di passare del tempo con lui, a giudicare dagli anni scorsi (sia lui che L sono miei ex compagni di classe). Nell'intervallo, anche se avremo meno tempo, daremo un'altra occhiata in giro.




Commenti